Le due questioni riguardano la medesima società.
1) La società Alfa S.n.c. ha presentato in data 01/02/2016 le varie dichiarazioni presso l’agenzia delle dogane per avere il credito di imposta “caro petrolio” relativamente ai seguenti trimestri:
- IV 2014;
- I 2015;
- II 2015;
- III 2015;
- IV 2015.
In data 30/03/2016 arriva la risposta positiva da parte dell’Agenzia delle Dogane per tutte le richieste, autorizzando in particolare all’utilizzo del credito di imposta in compensazione mediante l’utilizzo del codice tributo 6740.
Si chiede quanto segue:
- il corretto esercizio in cui contabilizzare il credito di imposta;
- il corretto trattamento fiscale;
- se tale credito vada indicato in Unico 2016 o Unico 2017.
2) La medesima società ha inoltre fatto domanda nel 2016 per un rimborso relativamente all’utilizzo del gasolio per produzione di forza motrice con motori fissi (si veda l’assenso delle dogane allegato).
Il rimborso riguarda il consumo utilizzato dal periodo 06/08/2015 al 31/12/2015.
A fronte di tale operazione si riceve dal fornitore di gasolio l’allegata nota di credito.
Si chiede quanto segue:
- l’esercizio di competenza del credito;
- la corretta contabilizzazione;
- il trattamento fiscale;
- infine chiedo se vi sono indicazioni da riportare nel modello Unico (tipo quadro RU).
Spero di essere riuscito a sintetizzare adeguatamente la fattispecie e rimango a disposizione qualora le fossero necessari ulteriori dati.
Grazie infinite.