abbiamo il seguente caso:
un ns. cliente ha acquistato un servizio software dalla Microsoft Ireland Ltd, che ha correttamente provveduto all'emissione della fattura relativa.
nella fattura, si trova indicata l'iva al 23% (irlandese), mentre non troviamo indicata la p.iva della ditta italiana che l'ha acquistato (ma soltanto la denominazione ed il referente dell'acquisto).
a ns. avviso i casi sono 2...
1. la microsoft ha considerato l'acquirente italiano un privato e quindi ha provveduto con l'emissione della fattura indicando l'iva irlandese:
2. il servizio fatturato è stato considerato come da effettuarsi in suolo irlandese, quindi per la territorialità, la fatturazione è stata effettuatat con iva irlandese.
in base ai casi sopra indicati, come ritenete sia più corretto procedere per la registrazione iva/contabile?
(alleghiamo copia della stessa)