Buongiorno,
una nostra cliente , in possesso di adeguati titoli di studio e formazione, vuole iniziare l' attività di fisioterapista.
Dopo averle aperto la partita iva abbiamo chiesto alla Camera di Commercio competente se sussista o meno l'obbligo di iscrizione al Registro imprese di tale professionista ed abbiamo avuto risposta positiva.
Quindi abbiamo chiesto informazioni all' Inps, per sapere se in seguito all' iscrizione al Registro Imprese, la stessa vada iscritta alla gestione Artigiani / Commercianti o alla Gestione Separata (non avendo i fisioterapisti una cassa propria), e l' Inps ci ha risposto che se l’attività viene svolta in forma libero professionale (lavoratore autonomo/libero professionista), non si deve procedere all’iscrizione al Registro imprese.
Ora, dati i pareri discordanti, ci chiediamo quale sia il comportamento corretto.
Cordiali saluti