nel 2013 viene acquistato un autocarro .
Essendo un bene strumentale all'attività il costo viene dedotto in ammortamento al 100% e l'iva detratta al 100%.
in data 1.8.2016 l'autocarro viene assegnato in fringe benefit ad un dipendente.
Con calcolo del fringe benefit in busta paga.
Si richiede se corretto per l'anno 2016 continuare a dedurre il costo al 100%, pur essendo il bene dato in uso promisquo al dipendente, in quanto per maggior parte del periodo di imposta , l'autocarro è esclusivamente utilizzato ai fini aziendali.
I costi di gestione dal 1.8.2016 saranno dedotti al 70% in quanto il bene è in utilizzo promiscuo al dipendente.
Dall'anno 2017 anche il costo dell'ammortamento sarà dedotto al 70%.
Per quanto riguarda l'iva dal 1.8.2016 i costi di gestione avranno iva detraibile al 40% (in quanto l'autoveicolo sarà utilizzato a fini promiscui - ed il fringe benefit non viene fatturato in iva al dipendente)
Dall'anno 2017 dovrà essere fatto una rettifica di detraibilità per cambio di destinazione d'uso, rettificando l'iva detratta sull'acquisto dal 100% al 40% e riversarla in sede di dichiarazione iva.