Un imprenditore individuale svolge l'attività di commercio online di computers e materiale elettronico vario, utilizzando il codice ateco 479110 "Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet", iscritto alla camera di commercio con lo stesso codice attivita' di commercio al dettaglio, titolare di Scia presentata presso il Comune di competenza per commercio al dettaglio di beni per vendite elettroniche, da qualche tempo effettuata oltre alle vendite online al dettaglio anche vendite online all'ingrosso dei propri prodotti, senza aver effettuato alcuna comunicazione preventiva agli organi competenti come agenzia delle entrate camera di commercio etc.....
Ne frattempo l'imprenditore ha strutturato il proprio sito internet suddividendo le vendite al dettaglio dalle vendite all'ingrosso, in base al tipo di cliente che si registra, infatti i clienti vengono registrati come utenti finali o rivenditori del settore previa comunicazione del loro camerale per l'abilitazione e l'assegnazione del listino preferenziale, anche perchè non ci troviamo piu' difronte ad episodi sporadici di vendite all'ingrosso.
In queste vendite all'ingrosso molto spesso gli è capitato di effettuare vendite di:
-telefoni cellulari;-dispositivi a circuito integrato quali microprocessori e unità centrali di elaborazioni;-tablet pc, laptop etc...
e di applicare nella vendita di questa particolare fattispecie di beni il meccanismo del reverse charge, emettendo fatture non soggette ad iva ai sensi dell'articolo 17, comma 6, del DPR 633 del 1972, ed ai sensi dell'art. 17 comma 6, lettera c) del DPR 633/1972.
Si chiede di sapere se:
- l'imprenditore che si trova in questa situazione deve necessariamente attivare il codice Ateco di vendita all'ingrosso e chiedere le dovute autorizzazioni?
- l'imprenditore che possiede il solo il codice Ateco 479110 poteva applicare il reverse charge nelle vendite all'ingrosso di telefoni cellulari;-dispositivi a circuito integrato quali microprocessori e unità centrali di elaborazioni;-tablet pc, laptop etc...?
- il fatto che possiede solo questo codice Ateco gli impedisce di applicare il meccanimo del Reverse charge, anche se è stato applicato solo alle vendite all'ingrosso?, non esiste una sorta di comportamente concludente di cui si possa tener conto per evitare sanzioni in caso di un'eventuale verifica fiscale?
Cordiali saluti