Un odontoiatra soggetto passivo Italiano regolarmente iscritto al VIES, esente totale iva art.10 DPR 633/72, intende cedere ad un soggetto passivo iva in un'altro stato membro della CEE i cosiddetti "detriti o scarti" dentali, come ad esempio Capsule, Leghe protesi ecc., da cui si ricavano scarti di metalli come oro, argento e platino; La società CEE poi pagherebbe al grammo (prezzo modesto, si parla di circa 50 euro) i metalli sopra citati al soggetto italiano: Chiedo pertanto quanto segue e cioè:
1) Con quale norma e dicitura viene emessa l'eventuale fattura dal soggetto Italiano? (preciso ovviamente che non si tratta della consueta prestazione odontoiatrica esente in Italia art.10.) Il dubbio è che in genere si parla di scarti di oro.
2) Si deve compilare anche il modello INTRA CESSIONI?
3) Infine, è corretto per il prezzo incassato, "stornare" direttamente il costo in contabilità (es. prodotti c/acquisti), ai fini di una corretta compilazione del quadro RE?
Grazie e buon lavoro