Buongiorno Dott. Cirrincione, con il presente quesito si vorrebbe sapere qual è la procedura corretta di fatturazione da parte di uno Studio Legale, il quale, avendo ricevuto mandato da proprio cliente (soggetto passivo iva) per provvedere al recupero di un credito da esso vantato nei confronti di altro soggetto (sia nel caso in cui il debitore sia sogggetto passivo iva o meno), nella lettera di messa in mora abbia richiesto al debitore anche il pagamento delle proprie competenze. Nello specifico, non essendo pervenuti in giudizio, nel caso in cui il debitore pagasse direttamente alllo Studio Legale le proprie competenze, la fattura dello stesso andrebbe intestata in ogni modo al proprio cliente, specificando che è stata pagata dalla controparte, oppure andrebbe intestata al debitore del proprio cliente, il quale ha provveduto direttamente al pagamento? Nel caso in cui invece il debitore pagasse al cliente dello Studio Legale, oltre che il credito da esso vantato nei propri confronti anche le spese legali, nei confronti di chi dovrebbe emettere la fattura per le proprio competenze lo Studio Legale?
Si ringrazia in anticipo per la risposta al quesito.
Cordiali saluti.