Prendiamo il caso di un soggetto minore (contabilita' semplificata) che abbia, nel 2017, optato, ex art 18 co 5 dpr 600/73, per la tenuta dei registri iva senza separata indicazione degli incassi e pagamenti.
Credo non cambi niente, in relazione al quesito in oggetto, neanche negli altri casi, cioe' senza opzione.
Pertanto, a seguito di tale opzione vincolante per un triennio, il ricavo si intende incassato ed il pagamento effettuato alla data di registrazione del documento contabile.
Non determinano incertezze esempio le fatture di acquisto registrate, le spese del personale ed i relativi contributi, etc.
Ma i contributi enasarco e firr, a carico della ditta mandante, si contabilizzano e deducono per competenza come i contributi inps, oppure per cassa al momento del pagamento ??
Specificando il quesito in un esempio:
I contributi relativi al 4 trimestre 2017 ed il firr 2017, rispettivamente scadenti il 20 02 2018 ed il 31 03 2018, e pertanto da pagare nel 2018, si deducono per competenza nel 2017 o nell'anno di pagamento e cioe' nel 2018??
Spero di essere stato chiaro.
Grazie della collaborazione