Una impresa individuale in contabilità semplificata esercente attività di rimessaggio di barche detiene da tempo immobili in comodato.
Su tali immobili sono stati eseguiti, nel tempo, importanti lavori di ristrutturazione per circa 300.000 euro.
Trattandosi di immobili detenuti in comodato, per ammortizzare tali costi abbiamo utilizzato prudenzialmente l'aliquota di ammortamento del 3% (prevista per gli immobili in proprietà), mancando un arco temporale previsto nel contratto in base al quale poter ripartire in modo certo tali spese e nella considerazione che il comodato sia stabile (essendo concesso da un parente).
La ditta individuale sarà conferita in una costituenda sas in data 29/5/2017.
Si chiede:
1) Condividete l'impostazione seguita per l'ammortamento di tali spese di natura pluriennale?
2) Tali costi possono formare oggetto di conferimento in neutralità fiscale e dunque continuare ad essere ammortizzati dalla società conferitaria? (alcuni sostengono che non siano "beni" che possono essere oggetto di valutazione e dunque di conferimento, ma io ritengo che fiscalmente tutto ciò che è in capo all'impresa individuale e che viene indicato nella situazione di conferimento, possa essere trasmesso alla società e continuata la procedura di ammortamento)
3) E' corretto continuare ad ammortizzare tali costi al 3% in capo alla sas? (nell'atto costitutivo saranno fatti intervenire i comodanti originari degli immobili, che confermeranno la prosecuzione dell'attuale contratto anche in capo alla società).
4) Per la formazione della situazione di conferimento abbiamo calcolato in capo alla ditta individuale gli ammortamenti proporzionati ai giorni (dal 1/1/2017 al 29/5/2017) in modo da indicare nella situazione contabile allegata all'atto gli importi dei beni ammortizzabili e costi pluriennali al netto degli ammortamenti stessi. E' corretto? Il conferimento neutrale avviene a saldi "aperti", giusto? Riprendiamo dunque nel registro dei beni ammortizzabili tutti gli elementi partendo dal costo storico e dal fondo ammortamento nella consistenza raggiunta alla data del conferimento.
Ringraziamo anticipatamente.
Cordiali saluti.