RAVVEDIMENTO OPEROSO RATE UNICO
Una SRL per versare le imposte (Ires/Irap) a saldo 2015 e primo acconto 2016, ha deciso di pagare in 4 rate:
1° rata 22/8/2016 Imposta 1.000,00+ 0,4%= 1.004,00
2° rata 16/9/2016 Imposta 1.000,00+0,4%+ interessi da rateazione 5,00 (esempio)= 1.009,00
3° rata 16/10/2016 Imposta 1.000,00+0,4%+interessi da rateazione 10,00 (esempio)= 1.014,00
4° rata 16/11/2016 Imposta 1.000,00+0,4%+interessi da rateazione 15,00 (esempio)= 1.019,00
DOMANDA N.1:
Se l'ultima rata scaduta il 16.11.2016 non fosse stata pagata ed ora l'azienda volesse versarla con ravvedimento, la sanzione da ravvedimento e gli interessi da ravvedimento vanno calcolati anche sugli interessi da rateazione presente nel Mod.F.24, oppure se la sanzione va applicata solo sull'imposta maggiorata dello 0,4%, mentre gli interessi vanno calcolati sia sull'imposta e sia sugli interessi presenti nella rata.?
DOMANDA N.2:
Qualora invece fosse stata pagata solo la prima rata scaduta il 22.8.2016, mentre le 3 rate successive per mancanza di disponibilità finanziaria non fossero state pagate, il ravvedimento va eseguito per ogni singola rata nelle modalità indicate nella prima domanda visto che nella prima rata è stato indicato il numero di rate, oppure è possibile effettuare un unico versamento comprendente l'imposta delle 3 rate 3.000,00 + la maggiorazione delle tre rate 12,00. Sul Totale applicare la sanzione da ravvedimento, e gli interessi da ravvedimento partendo dal 22.8.2016 e fino alla data di versamento del ravvedimento.