Buongiorno,
Ho il caso di una S.R.L. così composta:
Socio A = quota partecipazoione 51% ( qualificata)
Socio B = quota partecipazione del 9% (non Qualificata)
Socio C= quota di partecipazione del 40% indivisa con rappresentante comune tra
1 erede 10% che già detiene la partecipazione B
2 erede 10%
3 erede 10%
4 erede 10 %
La quota di partecipazione C , in caso di dividendi la considero una partecipazione qualificata anche se nessun socio/ erede raggiunge il 20%? e quindi soggetta a tassazione come le partecipazioni qualificate.
Nel caso del socio B avrà due tipi di tassazione: Imposta sostitutiva per la quota del 9% e tassazione ordinaria per la quota indivisa del 10% del 40%?