Buongiorno, una ditta cliente del mio studio in contabilità SEMPLIFICATA, nell'anno 2015 ha sottoscritto, con la Grenke Locazione srl, un contratto di noleggio per l'installazione di due macchinari utilizzati per lo svolgimento della propria attività.
La Grenke emette una fattura trimestrale di noleggio ANTICIPATO.
Ne consegue che negli anni 2015 e 2016 la fattura ricevuta a dicembre per il canone di noleggio del 1'trimestre dell'anno successivo veniva registrata, detraendo l'IVA nel 4'trimestre, ma il "costo" veniva poi "riscontato" nell'anno successivo (seguendo il criterio di "competenza").
A dicembre 2017 il cliente ha ricevuto la fattura per il noleggio del 1'trimestre 2018. In considerazione del fatto che l'importo dell'IVA trimestrale che il mio cliente versa è sempre molto alto, ho dovuto registrare (ai fini IVA) tale fattura nel 4'trimestre 2017.
Sulla fattura risulta chiaramente che il canone è relativo al 1'trimestre 2018 e che la scadenza di pagamento è 15/01/2018.
Per tale cliente abbiamo deciso, con opzione da esercitarsi per il triennio 2017/2019, di utilizzare i soli registri IVA, di NON effettuare, a fine anno, le annotazioni dei mancati incassi e pagamenti e di conseguenza considerare i ricavi incassati ed i costi sostenuti alla data della registrazione ai fini IVA.
Ho quindi controllato per quali tipologie di costi continuerà ad applicarsi il criterio di competenza ed ho trovato specificatamente gli ammortamenti, le minusvalenze, le sopravvenienze, il costo del personale dipendente, i canoni leasing etc....
Nulla ho trovato riguardo ai canoni di noleggio (i cosiddetti canoni di locazione operativa) ed ai canoni di affitto.
QUESITI:
1) Anche per i canoni di noleggio dal 2017 si deve applicare il criterio di cassa?
2) In caso di risposta affermativa si deve intendere che nel 2017 il mio cliente dedurrà 5 canoni trimestrali (cioè quello riportato, quale risconto attivo, dall'anno 2014 e i 4 ricevuti e registrati ai fini IVA nel 2017)?
3) Per la fattura emessa da una immobiliare a dicembre 2017 per il canone di affitto del 1'trimestre 2018 come mi devo comportare soprattutto se la fattura viene registrata a dicembre 2017 ma il pagamento della fattura avverrà nel 2018?
4) E per la bollettina di affitto (emessa da locatore privato) datata dicembre 2017, ma relativa al primo trimestre 2018?? Vale anche per questa operazione "Fuori IVA" la regola per cui il costo si deduce nell'anno di registrazione nei libri IVA.
5) Ad esempio la bollettina di affitto del capannone emessa dal locatore privato con data dicembre 2017 ma scadenza di pagamento 1/01/2018 registrata nei libri IVA a dicembre 2017 in quale anno potrà essere dedotta???
Ringraziando per la sempre indispensabile consulenza, rimango a disposizione per eventuali ragguagli.