Una ditta individuale ha iniziato l’attività nel 2013 aderendo al regime dei minimi.
Durante tale periodo ha acquistato beni strumentali il cui costo è stato dedotto tutto nell’anno di acquisto. Es. ha comprato nel 2015 un computer per euro 1.000.
Nel 2018 (terminati i 5 anni) è uscito dal regime dei minimi ed è entrato in quello forfettario.
Ora deve vendere quel computer comprato ad euro 1.000. Dovrà emettere fattura con il nuovo regime dei forfettari?
Quella fattura dovrà scontare l’imposta sostitutiva dei forfettari (cod 1992) calcolando l’imponibile con la percentuale di abbattimento del forfettario (quindi come fosse una plusvalenza) o non dovrà pagare nulla?
Se poi nel 2018 dovesse chiudere l’attività, come si dovrà comportare per le merci rimaste;
dovrà emettere autofattura?
Su cui dovrà pagare le imposte?
GRAZIE E SALUTI