Buongiorno,
in data 29/03/2018 è stato redatto atto notarile per conferimento di ditta individuale in costituenda srl a socio unico. Nel modello AA7/10 (domanda di attribuzione del numero di codice fiscale e dichiarazione inizio attività...) ho compilato nel quadro "D" la sezione 1/c - seguendo - a mio avviso correttamente - le istruzioni del modello. Di conseguenza il codice fiscale e la partita IVA della ditta individuale sono stati estinti in data 29/03/2018. In data 30/03/2018 sono stati attribuiti codice fiscale e partita IVA alla costituenda srl, la quale però è stata iscritta nel registro delle imprese solo con data 04/04/2018.
Ora - pur avendo informato tutti i fornitori dell'operazione straordinaria - sono state ricevute fatture passive da fornitori con data 30/03/2018 - tutte ancora intestate alla ditta individuale (che in quella data risulta già estinta). Abbiamo provato a chiedere ai fornitori se riescono a retrodatare le fatture al 28/03/2018 ma senza successo (trattandosi di grandi aziende con procedure di fatturazione standardizzate che emettono le fatture solo all'ultimo giorno del mese).
Come bisogna comportarsi sia ai fini della liquidazione IVA che ai fini dello spesometro in quanto in data 30/03/2018 la ditta individuale risulta estinta e la srl non ancora costituita? Immagino che ai fornitori verranno segnalati degli errori nel momento di invio dello spesometro da parte loro?
Allego ricevuta Agenzia delle Entrate e visura di evasione Camera di Commercio.