Un nostro cliente ha effettuato una prenotazione alberghiera su internet utilizzando il sito my bookings.ean.com presso un albergo italiano che ha sede a Milano, al momento del pagamento della prenotazione avvenuto tramite carta di credito è stato recapitato nella email del ns cliente un documento intitolato " ricevuta" che porta le seguenti indicazioni:
- numero di conferma e data di prenotazione, dettagli di fatturazione con l'indicazione di tutti i dati anagrafici e la partita iva del ns cliente, i dettagli della prenotazione con il nome dell'ospite data di arrivo e partenza, e il dati dell'hotel senza indicazione della partita iva o del codice fiscale dell'hotel, inoltre è specificato importo dell'addebito pari all'imponibile iva, l'importo per il recupero d'imposta e oneri che corrisponde all'iva del 10% e il prezzo totale.
in fondo al documento c'è scritto :
- questo documento non'è una fattura valida ai fini fiscali
- gli importi indicati sono stati addebitati sulla tua carta di credito da Travelscape LLC 10190 covington cross drive, suite 300, las vegas, Nevada 89144 USA.
Alla fine del soggiorno il nostro cliente ha chiesto regolare fattura all'albergo ma gli è stato risposto che loro non possono fare fattura perchè non sono i destinatari del pagamento, ha provato a contattare il sito di prenotazione e loro gli hanno risposto che non possono emettere fattura perchè la socìetà che ha ricevuto il pagamento ha sede negli USA e non ha partita iva italiana,
In tale modo nessuno rilascia fattura,
quindi in questi casi chi deve emettere fattura? come puo' il nostro cliente documentare la spesa sostenuta ?