Si chiede quale sia il corretto trattamento fiscale del riaddebito spese per professionisti in merito all'iva da applicare e relativa base imponibile.
Premesso che trattasi di uno studio medici condiviso da tre professionisti - ognuno autonomo - ma si dividono tra loro il canone locazione e le utenze, mediante riaddebito con fattura.
Un soggetto ha la locazione e la riaddebita in iva se soggetto iva, in art. 10 se esente, fuori campo iva se nel contratto il locatore è un soggetto privato.
Altri hanno invece le utenze.
Il professionista del caso in esame ha pro-rata di indetraibilità iva del 95% per operaioni esenti.
E' corretto che il professionista riaddebiti le spese utenze con la stessa aliquota della fattura originaria da lui sostenuta?
L'iva va applicata sulla base imponiblle originaria, o sulla base imponibile aumentata dell'iva indetraibile per pro-rata??
La base imponibile è diversa nel caso si tratti anche di bollette TIM con iva già di suo parzialmente indeducibile, oltre al pro rata indetraibilità 95%?
grazie