Un nostro cliente, commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, sta rinnovando il proprio software gestionale.
La procedura per la gestione dei resi merci prevede l’indicazione in forma automatica nelle note di credito del solo riferimento alla originaria fattura di cessione.
Il mio cliente è convinto che debba essere indicata, da un punto di vista dell’ obbligo fiscale, anche il riferimento al ddt di reso da parte del cliente.
Si chiede conferma se questa indicazione ( n. del DDT di reso ) sia obbligatoria in quanto comporterebbe comunque una modifica al software e la necessità di far gestire al magazziniere manualmente i dati del ddt di reso cliente, con aggravio di costi.
Da un punto di vista prettamente fiscale, cosa è obbligatorio indicare nelle note di accredito emesse a seguito di resi merce dal cliente?
dati della fattura originaria, dati del ddt di reso o tutti e due?
Grazie per una risposta
Cordiali saluti