Buonasera,
Con la presente si chiede la corretta compilazione del ravvedimento operoso riguardante la delega qui allegata tenendo presente quanto segue:
1) La delega è stata pagata 2 volte il 30/06/2017: dal commercialista e dall'azienda;
2) La dichiarazione dei redditi a cui i crediti fanno riferimento (Unico 2017) era stata presentata con un visto di conformità di euro 52.821 ai fine Ires, 17.444 ai fini Irap e RU1 87.100 con RU12 per 58.066. Le compensazioni credito Ires ammontano ad euro 105.642, del credito irap 34.888 e del credito ricerca e sviluppo 58.066
2) L'azienda dispone al 31/12/2017 un credito Iva pari ad euro 190.000
Si chiede:
E' possibile utilizzare il credito da dichiarazione Iva anno imposta 2017 di euro 198.000,00 per effettuare il riversamento dei crediti utilizzati in particolar modo i seguenti tributi
codice tributo 3800 di euro 17.444,00
codice tributo 2003 di euro 52.821,00
codice tributo 6856 di euro 29.033,00
L'F24 risulterebbe a zero ma quali aliquote si devono applicare per il calcolo del ravvedimento? L'aliquota prevista per l'utilizzo del credito in misura superiore a quella spettante pari 3,75% (1/8 del 30%) oppure l'aliquota prevista per l'utilizzo del credito d'imposta inesistente pari al 12,50 (1/8 del 100%)?
Qual è il codice tributo da usare per pagare la sanzione sul credito d'imposta da riversare?
Si allega F24 doppio
Sono ancora valide le istruzioni contenute nella circolare 48/E/2002 per la compilazione del modello Unico 2018? Ossia indicazione nel rigo RN credito anno precedente l'importo di euro 105.642 con presentazione di dichiarazione integrativa relativa ad Unico 2017.Come si deve compilato in questo caso il quadro RN e RU?
Cordiali saluti