una studentessa universitaria, avendone i requisiti, ottiene di effettuare un tirocinio Robert Schuman di 5 mesi non rinnovabile presso il parlamento europeo ottenendo una borsa di studio di euro 1.293,96 al mese.
Nel contratto per la borsa di studio è specificato che l'assegno percepito non è soggetto alla tassa comunitaria però in una risposta ai quesiti più frequenti inserita nel sito del Parlamento Europeo viene specificato quanto segue:
"le borse concesse ai tirocinanti non sono soggette ad imposta ue........Si prega di chiedere alle autorità fiscali del vostro Paese di residenza se la borsa di studio sarà soggetta a tassazione a livello nazionale".
Si chiede se questa tipologia di borsa di studio viene o meno tassata in italia e quali sono i riferimenti normativi o di prassi che ne determinano il trattamento fiscale.