Buongiorno:
Un contribuente socio di Srl ha versato a mezzo F24 nel 2017 i contributi IVS "Fissi" dovuti in quanto amministratore, compensandoli parzialmente (circa 900 euro) con il suo credito Irpef cod. 4001 del 2016, poi addebitandolo 900 euro nel proprio c/c personale, ed il residuo addebitando il c/c bancario (famigliare) cointestato con la moglie.
Nel 2017 non gli è stato corrisposto alcun compenso: nè utili dalla Srl (in perdita sia civilistica che fiscale ) , nè come amministratore ( non è stato deliberato alcun compenso) e non ha altri redditi.
Egli dovrà comunque presentare la dichiarazione 2018 PF compilando il quaro RR, ed RN evidenziando l'utilizzo del credito ma non ci sarà alcun imponibile fiscale da cui detrarre l'Inps versata.
Risulterà quindi a carico della moglie, che ha solo il reddito da lavoro dipendente.
In questo caso , la moglie , potrà utilizzare nel 730 o Unico 2018 redd.2017 i contributi Inps "Fissi" del marito quale onere deducibile dalla sua dichiarazione dei redditi ? Ed in questo caso:
1- Solo per la parte versata utilizzando il c/c cointestato
2- anche per la parte pagata con il c/c del marito
3- per tutto l'importo versato, compresa la parte compensata con i crediti Irpef del marito ?
Grazie per una risposta
Cordiali saluti