Buongiorno,
chiediamo un chiarimento sul corretto utilizzo delle poste di bilancio.
Ditta individuale conferisce in società in accomandita semplice di nuova costituzione. Nell'atto di conferimento e costituzione di società, ai fini dell'applicazione delle imposte dirette, si fa riferimento all'art. 176 del tuir, quindi con riporto dei medesimi valori contabili fiscalmente riconosciuti al conferente.
Nella ditta individuale sono state fatte le scritture per il trasferimento di attività e passività alla società conferitaria, rilevando anche il valore della quota di conferimento del titolare e dei due collaboratori dell'impresa familiare, che come indicato nell'atto di costituzione saranno in parte imputate a capitale sociale e in parte a riserva. In particolare, le quote dei collaboratori familiari derivano da crediti che gli stessi vantano verso l'azienda conferita ex art. 230-bis c.c. per utili non acora distribuiti e per incrementi dell'azienda.
Chiediamo come sia più corretto esporre in bilancio nella società neo costruita il valore dei conferimenti del titolare e collaboratori.
Ringraziamo per la cortese collaborazione.
Cordiali saluti.