Nel caso in cui al momento dell’importazione da Extra-UE la merce venga immessa nel deposito Iva, viene emessa una bolla doganale di importazione senza Iva art.50-bis. Questa bolla doganale viene registrata nel registro Iva degli acquisti riportando l’articolo “Immissione deposito Iva art.50-bis”. Questa operazione viene poi riportata nel rigo VF15 (con segno positivo (+)) della dich. Annuale Iva. Se poi la merce viene estratta dallo stesso soggetto e nello stesso esercizio di immissione, si emette autofattura con Iva 22%. L’autofattura con Iva verrà riportata nel rigo VF13 della dichiarazione annuale Iva e nel rigo VF15(con segno negativo (-) in pratica se la merce viene estratta nello stesso periodo di immissione nel rigo VF15 della dichiarazione annuale Iva, il saldo risulterà zero.
DOMANDA: Nella comunicazione liquidazione periodica Iva (LIPE), si chiede se la bolla doganale art.50-bis registrata al momento dell’immissione vada indicata con segno positivo (+)nel VP3 e nel mese di estrazione vada sempre indicata nel VP3 ma con segno negativo (-) (in pratica come nella dichiarazione annuale Iva), oppure se l’operazione art.50-bis non vada mai indicata nel VP3 anche se registrata nel registro Iva acquisti, in quanto considerata “operazione non soggetta”. (Circolare assonime n.22 del 13.09.2017).