Societa' SRL unipersonale con attivita' odontoiatrica.
Il socio amministratore ( nonche' unico socio) utilizza per lo svolgimento dell'attivita' anche presso altre strutture sanitarie, situate fuori dal comune della sede sociale, la propria autovettura - una maserati - che per potenza risulta superiore ai cavalli fiscali previsti dalle tabelle ACI per l'indennita' chilometrica.
Con delibera dell'assemblea, si decide di riconoscere all'amministratore il rimborso giornaliero forfettario di euro 46,48 (art 51 comma 5 -TUIR) non tassata in capo all'amministratore e deducibile dall'impresa.
Ora, l'amministratore chiede gli venga riconosciuto ANCHE un rimborso giornaliero di euro 15,49 per rimborso spese analitico.
Mensilmente l'amministratore presenta un prospetto dettagliato delle trasferte effettuate con allegato le spese dei pedaggi autostrali.
Si chiede:
a) se l'amministratore ha diritto ad avere contemporaneamente i due rimborsi (forfettario 46,48 e analitico 15,49 giornalieri) senza alcuna tassazione in capo all'amministratore e deducibe integralmente per la societa'
b) se le spese sostenute e documentate per la ristorazione rientrano nell'importo erogato forfettariamente e quindi senza alcuna possibilita' di deduzione del costo per la societa' ( oltre naturalmente alle spese di rappresentanza)