Una società nostra cliente, marito e moglie al 50%, gestisce un bar con annesso lavaggio presso un distributore automatico di benzina.
La zia della moglie, esperta e del mestiere, aiuterebbe la nipote ed il marito nella gestione del bar per qualche ora alla settimana quando i soci si devono assentare per questioni varie di salute, o altro.
Mi sono riletto anche la sua circolare del 2013, mi pare, circa la non obbligatorietà dell'iscrizione del collaboratore all’INPS, ma la signora in questione assumerebbe in ogni caso una sorta di obbligo abituale a recarsi presso il bar magari non sempre in giorni ed orari prestabiliti ma il più delle volte sì ed inoltre verrebbe retribuita quindi la iscriverò all’INPS come collaboratrice della nipote, e poi all’inail.
La domanda che mi pongo però è questa; i compensi che la società corrisponde, presumo nel limite di 5.000 euro annui, come li documento? Li assoggetto a ritenuta d'acconto come prestazione occasionale?
Grazie