c.a. Dott. Cirrincione,
Rare volte. ma si è notato, con disappunto, che il portale "Fatture e Corrispettivi" dell’Agenzia delle Entrate presenta differenze di calcolo in arrotondamento degli importi delle fatture ricevute dai Fornitori: questo avviene perchè alcune fatture di acquisto, per esempio quelle riferite alla somministrazione dei carburanti, riportano del "body" del file in XLM l'arrotondamento in termini di centesimi di euro; in altre fattispecie alcune fatture riportano nella voce "sconto e maggiorazione" rispetto al totale fattura vero e proprio, importi con segno negativo più rilevanti: in buona sostanza i dati indicati (totale imponibile e iva calcolata) differiscono dal totale evidenziato nel file fattura vero e proprio.Riporto due esempi numerici:
1)Fattura: imponibile 60,66 ; iva 22% 13,35; arrotondamento -0,01; totale documento 74,00, anziché 74,01!
2)Fattura:imponibile 17,55 ; iva 22% 3,86; "sconto" - 4,10; totale documento 21,37 anzichè 21,41!
Si è registrato, nei registri I.V.A., come segue:
1) Per la prima fattura: Totale documento euro 74,00: imponibile 60,66 iva 22% 13,35 e poi nella riga sottostante del programma "F.C.I. IVA" l'arrotondamento in termini di centesimi -0,01 in modo da far "quadrare" la registrazione; Per la seconda fattura la logica di registrazione è stata la medesima.
Si è proceduto correttamente?
Grazie