Una società Italiana acquista nel 2019 da Amazon Succursale Italia, quindi soggetto stabilito in Italia, dei buoni regalo per euro 500,00; gli stessi vengono fatturati con denominazione del documento "fattura" ai sensi dell'articolo 2, terzo comma, lettera a), del DPR n. 633 del 1972. La fattura emessa da Amazon non è transitata dallo S.D.I. dell'Agenzia delle Entrate, nonostante il documento sia denominato "fattura" a tutti gli effetti: si chiede pertanto se è corretto tale comportamento da parte dell'emittente il documento o se invece era più corretto chiamare "ricevuta" anziché fattura, dato che la stessa non è rinvenibile nel portale fatture e corrispettivi dell' Agenzia delle Entrate del cliente.
Inoltre, è corretto registrare l'acquisto dei buoni regalo solo a libro giornale, per una contabilità ordinaria, mentre F.C.I. nei registri I.V.A. per una contabilità semplificata "per cassa"?
In ultimo, dato che la "fattura" per cosi dire rimane "nel limbo" (non tracciata nel portale SDI) ed il soggetto emittente è Amazon succursale Italiana (quindi soggetto stabilito in Italia a tutti gli effetti) la stessa non verrà mai comunicata, nel senso, o vecchio spesometro adempimento eliminato dal 2019 o nuovo "estererometro"?
Grazie