Impresa familiare, titolare la mamma collaboratore figlia.
La figlia nel 2018 ha percepito la maternità, il CU rilasciato dall’INPS nel quadro certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi ha indicato l’importo erogato con la causale ZO.
Leggendo varie istruzioni, interpreto che questa indennità è conseguita in sostituzione di redditi e quindi il reddito di questa collaboratrice và indicato nel quadro H, sembrerebbe dover essere indicato in un rigo a parte. Tecnicamente non mi risulta possibile.
Se faccio riferimento al quadro compilato dall’INPS sembrerebbe dover essere dichiarato nei redditi diversi,in quale sezione e a che rigo?
A questo punto non so proprio come procedere mi date, gentilmente, istruzioni in merito?
Una signora anziana (riconosciuta disabile ai sensi della L. 104/92)ricoverata in casa di riposo, le è stata rilasciata una dichiarazione spese mediche e di assistenza specifica incluse nella retta di ricovero per un importo di Euro 13.000,00. La signora che possiede solo redditi di pensione ha un CUD che nella parte relativa ai dati fiscali punto 3 ad Euro 6.638,05. Queste spese vanno dedotte dal reddito complessivo. Chiedo se la parte eccedente può essere presa in carico dalla figlia? Se sì in quale sezione e rigo del quadro P deve essere indicato l’importo? Devo chiarire anche che la retta (circa Euro 2.200/mese) veniva bonificata da un c/c intestato all’anziana e alla figlia frutto di risparmi di anni passati della signora anziana.
Grazie