Un titolare di un'azienda agricola cede il suo prodotto in conto vendita ad una società che si occupa della vendita. Da sempre gli è stato detto di procedere ad effettuare l'emissione di un ddt ad ogni consegna ma il cliente a cui produce la merce ha sostenuto che non era necessario e lui ha proceduto in quel modo. Per l'emissione delle fatture l'azienda cliente gli ocnsegna il conto vendita con il riepilogo delle consegne e del prezzo e per evitare problemi con l'emisisone delle fatture cartacee è stata emessa sempre una fattura ad ogni giorno di consegna.
Per l'emissione delle fatture elettroniche adesso considerato che la vendita in conto commissione con elementi non ancora conosciuti alla data di effettuazione dell'operazione la fattura può essere emessa entro il mese successivo a quello in cui i suddetti elementi sono noti o il prezzo è stato comunque determinato, a nostro pare è necessario l'emissione del ddt dove dovrà specificare la causale del trasporto "conto vendita con prezzo da determinare".
Successivamente si emetterà entro il mese successivo la fattura elettronica con il riepilogo dei ddt e numero di conto vendita ricevuto dal cliente. Si emetterà quindi una fattura per ogni conto vendita entro il termine del mese successivo.
Si chiede di sapere se a vs parere è corretto il procedimento da noi indicato?
Cordiali saluti.