Un nostro cliente ha conferito, a valori contabili, la propria ditta individuale in contabilità semplificata, in una società di persone, con decorrenza 1 ottobre.
La ditta individuale possiede rimanenze di magazzino con relativo inventario.
Nel bilancio di conferimento della ditta individuale è stato inserito il valore delle rimanenze al 30.09.2018.
Si chiede:
- Se nell’UNICO della ditta individuale in contabilità semplificata, periodo 1.1.2018 – 30.09.2018, l’inventario è ininfluente ai fini fiscali oppure va sommato ai ricavi di esercizio periodo 1.1.2018 – 30.09.2018.
- Stesso dicasi per l’inventario iniziale nella società di persone. Va rilevato e dedotto nel bilancio 1.10.2018 – 31.12.2018 come costo dell’esercizio?
- Se la neo costituita Snc optasse per la contabilità ordinaria, il comportamento sarebbe analogo, a parte indicare e contabilizzare le rimanenze finali al 31.12.2018?