La circolare 14/E dell'agenzia entrate, a nostro avviso, ha creato rilevanti problemi operativi alle aziende che emettono fattura differita perchè la data che deve portare la fattura deve corrispondere alla data dell'ultimo DDT di consegna.
Se la fatturazione deve avvenire in ordine progressivo-cronologico, le ditte (o le procedure) dovranno fare uno "sort" preventivo
al fine di determinare l'ordine progressivo delle fatture.
Se l'estensore della circolare, ricollegandosi all'art.21 c.4 del DPR 633, avesse affermato che la data della fattura differita deve essere l'ultimo giorno del mese di riferimento, non sarebbe sorto alcun problema e nessun aggravio sarebbe sorto per l'Amministrazione finanziaria.
Vi sono poi alcune ditte che, per necessità,per scelta o perché viene chiesto dai loro clienti, emettono fattura differita a fini di ogni settimana . Come possono conciliare le fatture differite settimanali e le differite mensili? Saranno costrette ad emettere fattura immediata per i clienti che chiedono la fattura settimanale?
Grazie per i Vs. utilissimi chiarimenti e cordiali saluti.