Egr. Dott. Cirrincione,
mi permetto di sottoporLe il seguente quesito.
Una società di capitali detiene a vario titolo (proprietà, locazione, leasing finanziario) vari immobili strumentali per natura. Per i medesimi, tutti in condominio, riceve addebiti di spese condominiali ordinarie e straordinarie. Detti costi sono caratterizzati da acconti sui preventivi e saldi sui consuntivi, di anno in anno, approvati dalle relative assemblee. I periodi di riferimento del preventivo/consuntivo condominiali spesso non corrispondono alla durata dell'anno solare creando una duplice problematica in relazione alla durata del bilancio annuale della società (anno solare) nonché della "discrasia" tra il preventivo ed il consuntivo sotto il profilo economico. Detti acconti e saldi come devono essere correttamente rilevati con il criterio di competenza nel bilancio sociale eccezione fatta per i costi di natura straordinaria che sono oneri pluriennali?