costi per trasferte autisti Un'impresa individuale di autotrasporto ha come autista dipendente il coniuge. Il compenso del dipendente è escluso dalla base imponibile ai sensi dell'art. 54 comma 6 bis TUIR (come da CUD 2010); quindi il titolare non può dedurre dal suo reddito tale compenso (può dedurre invece i contributi, regolarmente versati). Per quanto riguarda le deduzioni forfetizzate a beneficio dell'impresa, come mi comporto? Premetto che l'autista dipendente (nonchè coniuge) non ha ricevuto in busta paga alcuna somma a titolo di trasferta né ha prodotto spese di vitto e alloggio. Saluti.