RISCATTO ANTICIPATO LEASING Una società di persone ( SAS) detiene in locazione finanziaria un immobile strumentale per natura che essa utilizza quale locale magazzino. Il contratto di leasing è stato sottoscritto nell' anno 2001, quindi molti anni fa, e riguarda un immobile acquisito già ultimato ( non quindi un leasing in erigendo ). La società intende ora procedere al riscatto anticipato del bene in questione e la società di Leasing ha già dato il proprio assenso all' operazione. La società di persone intende inoltre, una volta acquisita la proprietà dell' immobile, procedere alla sua immediata vendita ad un terzo soggetto. In pratica nella stessa seduta Notarile si procederebbe in due atti successivi, il primo di riscatto anticipato, ed il secondo di cessione dell' immobile divenuto di proprietà in ragione del riscatto appena avvenuto ( in pratica un' attimo prima della sua cessione) Il Notaio ha già confermato la praticabilità dell' operazione. Riguardo l' applicazione dell' Iva sull’operazione tanto di riscatto che di successiva vendita, si chiede se sia corretto procedere come segue: Quanto alla cessione dell' immobile dalla Soc. di Leasing alla società: - la società di leasing opterà per l' assoggettamento ad Iva dell' operazione con conseguente emissione di una fattura che sarà registrata dalla società acquirente nel rispetto delle regole del Reverse Charge. Quanto alla successiva cessione dell' immobile dalla società che lo ha riscattato al terzo acquirente: Ipotesi 1): Il terzo acquirente acquista l' immobile quale imprenditore con percentuale di detraibilità Iva del 100%: La società cedente opterà per l' assoggettamento ad Iva dell' operazione ed emetterà fattura senza esposizione dell' Iva con conseguente obbligo in capo al terzo acquirente di procedere nella registrazione della stessa nel rispetto delle regole del Reverse Charge; Ipotesi 2: Il terzo acquirente acquista l' immobile in veste di soggetto privato non imprenditore La società cedente dovrà assoggettare ad Iva ( 20% ) l' operazione emettendo quindi fattura con Iva regolarmente esposta. Confidando in una gentile risposta Saluto Cordialmente