Società SRL che svolge l’attività di posa isolazioni e coibentazioni acquista da un immobiliare due garage classificazione catastale C/6.
I due garage sono posizionati all’interno di un edificio a prevalente destinazione abitativa e l’acquisto è avvenuto senza addebito dell’IVA ai sensi dell’art. 17 comma 6 D.P.R. 633/72.
Soluzioni proposte:
A) I garage vengono considerati strumentali all’attività aziendale come deposito, pertanto al reverse charge IVA acquisti e IVA vendite si applica l’IVA al 22%, IVA acquisti detraibile, ed ai fini IRES vengono fatti gli ammortamenti con aliquota propria dei fabbricati;
B) I garage vengono considerati patrimonio ed accessori alle unità abitative (può darsi che in futuro vengano locati a residenti nell’edificio) e pertanto al reverse charge con IVA acquisti e IVA vendite si applica l’IVA al 10%, IVA sugli acquisti indetraibile ed ai fini IRES vengono fatti gli ammortamenti con aliquota propria dei fabbricati;
C) Pur in presenza dei garage considerati patrimonio, reverse charge IVA acquisti ed IVA vendite si applica l’IVA 22%, IVA acquisti indetraibile e non si effettuano gli ammortamenti ai fini IRES;