Società SRL svolge attività di centro medico di chirurgia estetica.
Nel 2014, viene aperto un nuovo centro in Sardegna affittando un immobile con contratto d'affitto uso commerciale a Euro 60.000,00 annuali e intervenendo sullo stesso per la realizzazione di una sala operatoria. Il costo sostenuto per i lavori di progettazione, adeguamento locali (lavori edili) e impianti ammonta a Euro 160.000,00.
A questo costo va aggiunto l'acquisto di tutta l'attrezzatura e strumentazione varia.
Si chiede come debba essere considerata la spesa per la realizzazione della sala operatoria (Euro 160.000,00):
- gruppo 21 -Servizi sanitari/coeficienti di ammortamento su edifici (3% ammortamento) o su attrezzatura specifica (12,5% ammortamento)
- trattandosi di immobile in locazione, ripartizione della spesa per la durata del contratto (6+6).
La società pur essendo SRL, è professionale.
Il socio di maggioranza 80% è il medico che effettua gli interventi.
La quota di ammortamento deducibile il 1° anno deve essere al 50% o considerandola attività professionale può essere applicato il 100% come previsto per i professionisti?