Buongiorno, abbiamo una ditta che da anni è inattiva, non ha nessuna attività e risulta inattiva in CCIAA. Non ha alcun ricavo e versa IRES solamente a seguito verifica società di comodo, sulla base di alcune spese capitalizzate ma mai ammortizzate proprio perché non produce redditi,e che quindi sono tuttora presenti a bilancio. Relativamente agli studi di settore è sempre stato indicato causa di esclusione 7 e non allegato il modello studi di settore. L'agenzia ora mi contesta questo operato (relativamente ai redditi 2010) invitandomi a presentare integrativa allegando gli studi e con ravvedimento. Si chiede se effettivamente andassero allegati gli studi, ed in questo caso essendovi solo costi e nessun ricavo non so come si comporti il calcolo, e quale sarebbe il costo del ravvedimento. per una risposta