Buonasera; con riferimento alla Circolare del 23/04/1981 n. 14 non si capisce se gli interventi correttivi laser agli occhi per riduzione della miopia o correzione di determinate patologie siano o meno detraibili. Con o senza una prescrizione medica, che evidenzi le problematiche, tale spesa è sempre detraibile o solo in casi particolari? Questo in quanto gli interventi chirurgici detraibili sono quelli ritenuti necessari per il recupero della normalità sanitaria e funzionale della persona, con esclusione degli interventi di chirurgia estetica tendenti semplicemente a rendere più gradevole l'aspetto personale. Pertanto, a ns. parere, l'intervento di chirurgia laser è utile al recupero della normalità sanitaria e funzionale della persona, pertanto la spesa è detraibile. Nell'attesa di vs. cortese risposta,