Una Fondazione che esercita anche attivita' commerciale (bookshop) acquista da un privato alcuni libri. Al momento dell' acquisto documenta tale acquisto con una ricevuta emessa ai sensi dell' artt. 1, 2, 4 e 5 DPR 633/72 (con marca da bollo da € 1.81 se acquisti superiori ad € 77,47). Al momento della vendita la fondazione emette un normale scontrino che confluisce nei corrispettivi Operazione non soggetta ex art. 74, DPR n. 633/72, IVA assolta dall’editore”. Essendo una cessione occasionale di beni usati quindi regime del margine analitico si opterebbe per la determinazione dell' IVA con le regole ordinarie comunicandolo in sede di dichiarazione annuale Iva (VO9 CASELLA 2) utilizando i registri Iva ex DPR 633/72. E' corretto il Nostro comportamento ?