buongiorno, l'impresa alfa (un fabbro impresa artigiana con codice attività ateco 2007 251100 "Fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate"..), stipula con l'impresa beta (impresa edile appaltatrice) un contratto verbale che prevede la lavorazione di alcune travi d'acciaio. Le travi d'acciaio sono state fornite direttamente dall'impresa beta, l'impresa alfa ha solamente eseguito i lavori sul materiale fornito direttamente nel proprio laboratorio ed il materiale lavorato è stato alla fine prelevato dall'impresa beta. L'impresa alfa quindi non ha eseguito i lavori nel cantiere, bensì nel proprio laboratorio. visto che · tale tipologia di contratto verbale si ritiene possa rientrare nel contratto d'opera · il codice ateco della ditta alfa non rientra nella classificazione F della classificazione ateco 2004 (tuttavia ciò non dovrebbe comportare in assoluto l'esclusione dell'applicazione del reverse charge, visto che alfa si trova nella situazione di svolgere unattività rientrante nella sezione F (costruzioni). · l'impresa beta rilascia dichiarazione con la quale chiede ad alfa di non applicare l'iva in fattura ai sensi dell'art. 17 c6 dpr 633/72 · l'impresa alfa indica in fattura la dicitura "manodopera impiegata per lavorazione di vostre travi........) 1. Si ritiene che in questo caso l'impresa alfa possa emettere fattura senza iva ai sensi dell'art.17 c.6 dpr 633/72. E' corretto? 2. Nel caso in cui alfa ponesse in essere più operazioni di questo tipo e valutato se le operazioni sono abituali, si renderà necessario prendere anche un codice ateco rientrante nella sezione f (costruzioni). E' corretto?