Buongiorno, un mio cliente Medico Dentista si avvale, per il servizio di pulizia del suo studio, di una impresa di pulizia che emette regolare fattura ogni fine mese.
Dato che il mio cliente emette esclusivamente fatture in esenzione IVA art.10 non detrae l'IVA sulle fatture dei propri fornitori (Prorata 100%) e deduce il totale importo delle fatture (IVA compresa) quale costo professionale (ovviamente nei limiti stabiliti dalla normativa).
Per effetto dell'estensione del meccanismo del Reverse Charge dal 01/01/2015 il mio cliente riceverà una fattura (dall'impresa di pulizia) SENZA l'applicazione dell'IVA ai sensi dell'articolo 17 sesto comma lettera a ter DPR 633/72.
Il mio cliente dovrà quindi integrare la fattura con IVA 22% e registrarla sia nel registro degli acquisti che in quello delle vendite (riterrei opportuno istituire un Libro IVA vendite Sezionale 2) che ne pensate??
A questo punto l'IVA integrata sulla fattura del fornitore (essendo indetraibile) diventa costo professionale, ma quella sull'autofattura dovrà essere versata??
Avendo un volume d'affari di circa 300.000,00 Euro può effettuare l'eventuale versamento IVA trimestralmente??
GRAZIE per l'impagabile consulenza!!!