Buongiorno.
Abbiamo il caso di un professionista che vorrebbe cedere lo studio professionale dentistico (non è studio associato).
Due potrebbero essere le modalità di cessione:
1) vendita dell'attrezzautra con fattura senza iva art.10 27 quinquies in quanto il dentista emette le ricevute sanitarie in esenzione e ha un prorata sui costi del 100% e la cessione della pazientela (avviamento) in questo caso andrebbe assoggetta a i.v.a. di legge?
2) Atto notarile.
Nell'atto di vendita viene ceduta sia l'attrezzatura che l'avviamento (pazientela).
Tutto passa senza fattura con applicazione dell'imposta di registro del 3%.
Chiediamo la soluzione più corretta, tenenedo conto di quella che sarebbe più a vantaggio dell'acquirente.
Ringraziando in anticipo porgiamo cordali saluti.