Un cliente prende in locazione/comodato un immobile da adibire a locazioni brevi.
Ai fini della tassazione sui redditi da locazione breve, determina il reddito detraendo dagli affitti lordi tutti i costi sostenuti per l'esecizio della locazione (ad esempio: commissioni Booking, spese affitto immobile, utenze acqua luce e gas, spese di pulizia stanze, spese lavanderia biancheria).
Sulla differenza di questi componenti (locazione lorda - costi sostenuti) compila in Unico Persone Fisiche il quadro RL10 e opta per la Cedolare Secca.
Si chiede se tale comportamento sia corretto o se la base imponibile su cui applicare la cedolare secca debba essere composta dai soli compensi lordi degli affitti percepiti.
In attesa di un cortese riscontro,
Distinti saluti.