Buongiorno dottore,
è capitato che alcuni clienti, alle prese con il nuovo registratore di cassa telematico, si siano dimenticati di fare la chiusura della cassa giornaliera.A quanto ci hanno riferito, il giorno successivo hanno continuato a battere gli scontrini effettuando la chiusura in quel giorno. Il registratore ha riportato quindi come chiusura totale del giorno anche gli scontrini che avevano emesso il giorno prima. Se entriamo nell'area riservata dell'Agenzia delle Entrate osserviamo che il giorno precedente risulterebbe di inattività ed il giorno successivo c'è la chiusura corretta che però comprende due giorni.
Si voleva sapere:
1. E' corretta la procedura posta in essere? e cosa bisognerebbe fare per correggere la situazione?
2. Nel caso dovesse succedere ancora che il negoziante dimentichi di fare la chiusura giornaliera, cosa si deve fare per adempiere correttamente agli obblighi di trasmissione telematica dei corrispettivi?
Avevamo poi un altro quesito su una srl neocostituita a dicembre 2019, dove il notaio per prassi ha riportato che il primo esercizio si chiuderà al 31/12/2020. I soci non si sono accorti e vorrebbero chiudere comunque il primo esercizio al 31/12/2019, è possibile farlo con semplice delibera assembleare o si deve tornare dal notaio? Se fosse possibile andrebbe registrata alla CCIAA?
RingraziandoLa, cordiali saluti
C.s.t. Sas di Capovilla M.