Buonasera,
Il titolare di una impresa familiare (cui partecipano moglie cognato) a causa della diminuzione del lavoro in azienda ha iniziato a lavorare come dipendente presso altra azienda tramite società di lavoro interinale full time (non sappiamo se a tempo determinato o indeterminato).
Questo signore vorrebbe non pagare i contributi previdenziali commercianti per il periodo di lavoro come dipendente full time.
Domanda:
- Presentando comunicazione di tale posizione all’INPS si presume venga cancellato dalla previdenza come commerciante. La moglie e il cognato, quali coadiuvanti, possono continuare a lavorare nell’impresa familiare ?
- Nella ripartizione del reddito aziendale dell’impresa familiare, seppur modesto, lui deve dichiarare comunque il 51 % ?
- In questa circostanza la moglie diventa preposta alla gestione e il cognato quale coadiuvante della moglie ? In tal caso occorre far cessare l’impresa familiare ora esistente ?
Grazie.