Il tema è già stato oggetto di un quesito telefonico.
Una società che svolge attività di pompe funebri, opera in regime di esenzione i.v.a. ( pro rata di indetraibilità 100% ). Occasionalmente effettua anche operazioni soggette ad i.v.a.per la realizzazione di epigrafi per le quali opera una contabilità separata ai fini i.v.a.
Tale società deve vendere un carro funebre. Da quanto risulta essere stato il comportamento passato del precedente consulente, in occasione di una cessione analoga ha provveduto alla emissione della fattura con i.v.a, pur non avendone detratto l'i.v.a. al momento dell'acquisto.
Riteniamo che il comportamento sia, probabilmente, conseguenza di un'opzione esercitata ( 36/bis per l'esonero degli adempimenti ) in passato della quale però non abbiamo trovato traccia.
Si chiede quindi come ci si debba comportare nel caso proposto, e cioè se la cessione debba avvenire con i.v.a. oppure no. Per il mezzo oggetto di vendita, all'atto dell'acquisto, l'i.v.a. non era stata detratta per effetto del pro-rata.