buongiorno dottore,
a un ns. cliente (imprenditore individuale in contabilità ordinaria) a maggio e novembre 2019 sono state emesse da un avvocato due fatture per un recupero credito.
le suddette sono state emesse indicando il codice fiscale e non la partita iva del destinatario. è stata però indicata la ritenuta d'acconto.
si chiede:
1) possiamo registrarle e detrarre l'iva anche se mancanti della partita iva?
2) in caso affermativo possiamo registrarle nel 2020?
3) oppure si deve chiedere (cosa che il consulente dell'avvocato non vorrebbe fare) l'emissione di una nota di credito per la fattura intestata al privato e la riemissione della fattura intestata alla ditta individuale (logicamente in data del 2020?
4) in caso affermativo di cui al punto 3 l'iva è detraibile?
si ringrazia per la risposta.