Amministratore di Srl -persona fisica - con Trattamento Fine Mandato accantonato.
1 - Nei vari anni la società SRL ha accantonato il TFM (deducendosi il costo) accantonando la quota corrispondente con una polizza assicurativa (Polizza intestata alla SRL ma con beneficiario il socio). Ll'ammontare dei versamenti è di 75.000. .
2 - Al 08/04/2019 la polizza è stata riscattata. Il Montante complessivo è di 85.047,36 (comprensivo di quota capitale + interessi ).
3 - La compagni assicurativa ha quindi liquidato il totale, applicando l'Imposta sostitutiva (1.765,57 ) del 12,50 o 26% in base agli anni SOLO sugli interessi ( 10.047,36), e liquidando al socio 83.281,79.
4 - la società Srl nell'aprile 2019 ha fatto una busta paga al socio per assoggettare a contribuzione l'importo di 75.000 euro erogato. In tale busta paga non vi è nessun assoggettamento ad imposte o a tassazione separata, (forse avrebbero dovuto in questo momento assogettare anche a tassazione separata il TFM rivalendosi sul socio?)
5 - Comunque non è stato fatto, e nella dichiarazione del socio a questo punto dovremmo andare ad assoggettare a tassazione separata i 75.000 percepiti come TFM e corrispondenti alla quota capitale versata alla compagnia assicuratrice ( e dedotta dalla società).
Domanda: In quale quadro vanno dichiarati tali importi, visto che nel quadro RM non vi è riferimento all' art 17 comma 1 lettera C?