Si chiede il Vs. autorevole parere in merito al calcolo dell'iper ammortamento di un bene 4.0 acquisito in Leasing entrato in funzione nell'anno 2017 (assoggettato al super ammortamento 40%) ed interconnesso nell'anno successivo 2018 (assoggettabile all'iper ammortamento 150%).
La circolare 4/E del 30/03/2017 Agenzia delle Entrate al punto 6.4.1 specifica che il ritando nell'interconnessione non è di ostacolo alla fruizione dell'iperammortamento ma produce un semplice slittamento del momento dal quale si può iniziare a godere del beneficio senza nulla dire in proposito al caso di acquisizione in Leasing. La predetta circolare al punto 5.4.2 specifica inoltre che in caso di un bene acquisito attraverso un contratto di Leasing, la deduzione della maggiorazione non dipende dal comportamento civilistico adottato dal contribuente ma deve avvenire per un periodo non inferiore alla metà del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito. Anche la circolare del Mise 547750 del 15/12/17 nulla dice in proposito.
Non riusciamo a comprendere se anche nell'acquisto in Leasing l'iper ammortamento debba avere uno slittamento dell'agevolazione in caso di interconnessione tardiva.
Si allega prospetto calcolo deducibilità fiscale e prospetto calcolo super ammortamento anno 2017 e iper ammortamento dal 2018.