Buon giorno, ho un contribuente che ha aperto la partita iva alcuni giorni fa come agente di commercio. Tale soggetto vorrebbe inserire in contabilità l'auto che fino ad oggi ha utilizzato come auto personale. Mi chiedo se è corretto come si vorrebbe procedere :
1 redigere una sorta di ricevuta integrata, sulla falsa riga di quella che le ho allegato, inserendo come importo della fattura il valore di mercato ( approssimativo ) dell'auto . ( alcuni dicono di inserire il costo originario di acquisto dell'auto, anche se non mi sembra corretto ammortizzare un costo più elevato visto che la macchina è stata acquistata da circa due o tre anni)
2 una volta fatta la ricevuta integrata inserisco il bene nel libro cespiti e lo tratto come un normale bene ammortizzabile
3 è necessario che se pattuisco, ad esempio 2000 €, faccio vedere la movimentazione del denaro oppure non è necessario trattandosi sempre della stessa persona ?
4 vi sono altri obblighi ? ad esempio di registrare tale ricevuta o depositarla in qualche ufficio ?
Saluti.