Buongiorno, sono a porre il seguente quesito:
Abbiamo tra i clienti una Srl che di recente è stata posta in liquidazione. Ha avviato la propria liquidazione riscuotendo i crediti ed estinguendo i debiti.
A seguito di ciò la società evidenza le seguenti voci di bilancio:
Attivo:
- crediti per capitale sociale ancora da versare pari ad € 7.500,00;
Passivo:
- Finanziamento soci pari ad € 3.104;
- Debito verso amministratore (non socio) per anticipi pari ad € 15.320;
- Capitale sociale per € 10.000 (di cui versato solo € 2.500,00);
- Perdite d'esercizio anni precedenti pari ad - € 7.274;
- Perdita dell'esercizio pari ad - € 13.650.
Alla luce di ciò sono a porre il seguente quesito:
Vista la situazione patrimoniale sopra esposta i soci possono procedere all'approvazione del bilancio finale di liquidazione oppure vi sono degli ostacoli?
Nello specifico la contemporanea presenza di un credito per capitale sociale non interamente versato e un debito verso l'amministratore non socio può costituire un problema?
Resto in attesa di cortese riscontro
Cordialmente